La prima Onitsuka Tiger Apparel Collection è stata creata nel 1975 quando Mr. Kihachiro Onitsuka fu chiamato a disegnare l’abbigliamento ufficiale che gli atleti giapponesi avrebbero indossato alle olimpiadi dell’anno successivo.
-
-
Il 12 Dicembre 2020 ha aperto a Milano, ahimè un po' in sordina per via della pandemia, il primo Flagship Store italiano di Onitsuka Tiger. Un grande spazio con un bell'affaccio su strada, ma che ingloba e prosegue oltre al cortile interno, a sviluppare una una sorta di percorso nella creatività del marchio giapponese.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Luca Vecchi del famoso collettivo comico romano The Pills presenterà il prossimo 10 Maggio all'AD Gallery di Milano, la sua personale mostra dal titolo Okaa-Sama//Onorevole MADRE. Sceneggiatore, attore, regista e fotografo ma anche appassionato di cultura giapponese, Luca racconta per immagini il corpo delle madri nascosto dietro armature giapponesi.
-
-
Estrosi designer, architetti di altri mondi o semplicemente amanti degli aperitivi. Dal 9 al 14 aprile, nei giorni del Salone del Mobile arriveranno a Milano da tutto il mondo e la città andrà in estasi. Ovviamente ci saranno in giro anche un sacco di giapponesi. E sarà un’occasione perfetta per conoscere un po’ del nuovo design del Sol Levante.
-
L’Associazione Giappone in Abruzzo dal Fuji al Gran Sasso organizzerà il prossimo 30 Marzo Japan 4 l’Aquila, un evento per ricordare, ma soprattutto contribuire alla rinascita culturale del capoluogo abruzzese a dieci anni dal terremoto. Tra le organizzatrici c’è anche la mia amica Mia San, nonché musa di questo blog.
-
Basta seguire i Dorama giapponesi che ci riempiono il cervello di zucchero filato, smettete anche di guardare i Power Rangers, che alla fine lo sanno tutti che combattono contro mostri di carta pesta. Se volete elevare la vostra cultura cinematografica vi consiglio di non perdere questa rassegna di film giapponesi.
-
-